Il nome della rosa

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:52 MET

AUTORE: Eco Umberto
TITOLO: Il nome della rosa
EDITORE: Bompiani
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: FAbbri Alessandro
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: Leonardo da Vinci
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 10/03/95
RECENSIONE
Immaginate un libro scomparso e uomini morti misteriosamente:
abbastanza banale, un giallo qualsiasi, se non fosse che si svolge in
un'abbazia benedettina dell'Italia del 1327.
Sembra impossibile, ma il libro " Il nome della rosa" e' ambientato
proprio in quei secoli di lenta rinascita: qui un dotto francescano
cerchera' di far luce sul mistero superbamente narrato nel lungo e
interessante libro, con ogni particolare.
Infatti sono curati sia la parte "gialla", sia lo sfondo storico, che e' forse
messo un po' troppo in risalto: infatti, la comprensione puo' risultare
difficoltosa e parziale, se non si conoscesse la storia medievale.
Consiglio quest'opera a persone dai dodici anni in poi, che abbiano
percio' una visione completa dell'ambientazione, che li porti alla rapida
comprensione.
Sul romanzo e' stato anche girato un celebre film, con attori importanti
(Sean Connery e Christian Slater).
Spero infine che il libro possa essere giudicato come ho fatto io,
interessante, e che possa scacciare la noia dei giorni comuni