Il Golem
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:52 MET
AUTORE: Singer Isaae Bashevis
TITOLO: Il Golem
EDITORE: Salani
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Massa Maria Elena
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: Leonardo da Vinci
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 25/03/95
RECENSIONE
Per le strade scure e tortuose di Praga si aggira una figura grossa e
tarchiata, fatta di argilla e vestita con abiti da circo enormi: il Golem.
Questo "essere", innamoratosi di una ragazza, sfugge al controllo del
suo creatore, il rabbino Rabbi Leib, il quale non riesce piu' a farlo
tornare una statua morta. Rabbi l'aveva creato nella soffitta della
Sinagoga Vecchia-Nuova, usando sacchi di argilla, per aiutare gli
Ebrei.
Questa storia e' stata ispirata dalla famosa leggenda ceca del Golem,
molto modificata dall'autore. Il libro, avendo una trama cosi' strana,
insolita misteriosa, e' difficile da immaginare ai nostri tempi: per questo
lo consiglio a chi ha molta fantasia, ma puo' essere letto da tutti,
perche' potranno capire come gli Ebrei giudicavano i Cechi e come i
Cechi giudicavano gli Ebrei. Dopo che avrete letto questo libro, vi
verra' voglia di sapere che fine ha fatto il Golem. Quindi vi consiglio di
andare, come ho fatto io, a Praga e di visitare la soffitta della Sinagoga
Vecchia-Nuova: ha otto mucchietti di argilla molto misteriosi, che
aspettano un nuovo Rabbi