Una strega biondo cenere

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:51 MET

AUTORE: Lillington Kenneth
TITOLO: Una strega biondo cenere
EDITORE: Arnoldo Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Massa Maria Elena
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: Leonardo da Vinci
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 14/03/95
RECENSIONE
Ventiduesimo secolo: Sophie e suo padre vengono mandati a
Urstwille, un paesino arretrato e dagli usi medioevali.
Sophie, che ha studiato tutti i segreti dell'ipnotizzazione, della
levitazione e di altre materie nella scuola piu' avanzata del suo paese,
viene scambiata per una strega, dopo aver aiutato, con le sue
conoscenze, un abitante di Urstwille. Da quel momento cominciano i
guai: molti la vogliono bruciare al rogo, Simon, il ragazzo di Prudence,
si innamora di lei, suo padre torna al loro paese lasciandola sola, una
strega vera la vuole eliminare...
Da questa trama intrigante si puo' capire facilmente il messaggio del
libro: le streghe non erano le fidanzate di Satana, come si diceva, ma
erano donne che avevano coltivato le scienze che l'uomo sviluppera'
piu' avanti.
Quindi, secondo l'autrice, sono state perseguitate ingiustamente e lo
dice con le parole che tutti possono capire in questo romanzo, che
consiglio a chi ha studiato il Medioevo e le streghe, cosi' potra'
imparare e, allo stesso tempo, divertirsi leggendo