Il segno dei quattro

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:51 MET

AUTORE: Conan Doyle Arthur
TITOLO: Il segno dei quattro
EDITORE: Arnoldo Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Fabbri Alessandro
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: Leonardo da Vinci
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 27/03/95
RECENSIONE
"Abbiamo fatto Trento e faremo trentuno" dicevano i bersaglieri nella
grande guerra, e, forse, direbbe cosi' anche Sherlock Holmes, che
,risolto un caso, se ne ritrova pronto subito un altro.
Questa volta, l'erudito detective inglese si trovera' di fronte a un giallo
"Esotico", che comincia con la morte di Bartolomew Sholto, figlio di
un ex maggiore inglese arricchitosi prendendo possesso del tesoro di
un raja' durante la rivolta in India del 1850.
Questo tesoro era stato precedentemente rubato da tre indiani e da un
altro bianco, ai quali il maggiore la fa in barba.
La domanda e': "Puo' uno di questi essere tornato scappando da una
colonia penale nell'oceano, per vendicarsi ?
La risposta e': "Fattevelo dire da Sherlock Holmes, il cui personaggio e'
molto pittoresco, se associato alla Londra dalle vie strette e fumose e al
nero e lugubre Tamigi, ove si svolge il racconto.
Ho provato, nel leggere questo libro, grande paura, ho cercato di
immaginare luoghi e personaggi prescindendo dalle accurate
descrizioni (non per nulla lo scrittore e' inglese) e mi sono "spremuto"
il cervello per cercare di risolvere l'enigma, e consiglio a chi leggera'
questo libro (cioe' a tutti, spero) di fare altrettanto: si divertira'