Donna di spade
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:49 MET
AUTORE: Pederiali Giuseppe
TITOLO: Donna di spade
EDITORE: Sansoni
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Lo Piccolo Luca
CLASSE: 3
SEZIONE: M
SCUOLA: Salvatore Quasimodo
LIVELLO: Media
COMUNE: Palermo
DATA: 02/03/95
RECENSIONE
La storia narra le avventure e le sventure dei paladini di Carlo Magno.
Le insidiose e brusche guerre affrontate, gli amori impossibili e le
grandi fughe fra fiumi, paludi e tenebrose foreste. In particolare il libro
sofferma la sua attenzione sull'amore di Orlando, uno dei paladini, per
una principessa orientale: Angelica. Lei, nonostante fosse la sua
promessa sposa, amava un altro uomo: Medoro, con il quale era
fuggita, si era sposata e aveva avuto un bambino.
Un giorno Carlo Magno disse ad Orlando di andare a Corte Palasio, il
paesino del lodigiano, dove e’ ambientato l'inizio della storia, per
rintracciare la Tribu’ del posto e comunicargli che aveva bisogno della
sua gente per poter affrontare la guerra contro i longobardi. Qui, nel
paesino, durante un banchetto, Orlando vide Babai, un bambino (figlio
di Angelica) che, nonostante non conoscesse, gli riporto’ alla mente
molti ricordi. Il paladino non aveva ancora dimenticato gli occhi della
sua amata e proprio quella sera li rivide nel volto di suo figlio. Da quel
momento Orlando comincio' a cercare Angelica e tra ricerche sui
fiumi, fughe tra paludi si imbatte cosi’ la guerra. Un avvincente libro
che mi ha molto colpito per la semplicita non cui e scritto ma che nello
stesso tempo illustra una storia abbastanza complicata.
Consiglio a chiunque di leggerlo anche perche' potrebbe essere una
maniera per trascorrere il tempo libero e rilassarsi