Lauretta e la figlia dei faraoni

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:48 MET

AUTORE: Dielette
TITOLO: Lauretta e la figlia dei faraoni
EDITORE: La Scuola
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Raimondi Lucia
CLASSE: 1
SEZIONE: A
SCUOLA: G. Mameli
LIVELLO: Media
COMUNE: San Giovanni in Persiceto (BO)
DATA: 20/04/95
RECENSIONE
Lauretta e' una ragazza francese sorella di un soldato di Bonaparte, che
intraprende un viaggio in Egitto, come clandestina, sulla nave dove
viaggiava l'esercito di Napoleone, fra cui il fratello.
Lauretta viene scoperta e questo le da' modo di conoscere la nipote di
uno scienziato, che in veste di segretaria accompagna il nonno per
studiare le tombe dei Faraoni.
Arrivate in Egitto, le due ragazze conoscono la nipote di uno Sceicco
(piu' avanti scopriremo che e' "il cattivo" della storia) che era parente
degli antichi Faraoni.
Da questo punto il romanzo si fa sempre piu' intricato, ricco di
suspence e di avventure sbalorditive.
Il lento ritmo delle prime pagine si anima, perche' oltre alle belle
descrizioni del paesaggio egizio, dell'abbigliamento caratteristico di
quei paesi, vengono descritte le avventure a volte quasi angosciose che
vivono le tre amiche.
Infatti oltre a tentare di sventare un attentato ai danni di Bonaparte,
vengono rinchiuse in una piramide.
Ma troveranno l' uscita? Si salvera' la ragazza svenuta nella piramide?
Le fiaccole basteranno? Morira' il cattivo sceicco?
Quante domande! Sicuramente alla fine del romanzo a tutte verra' data
una risposta, ma prima si resta col fiato sospeso.
Ne consiglio la lettura; e credo che non sara' difficile leggerlo tutto d'un
fiato