La ragazza numero 13
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:46 MET
AUTORE: Morgenstern Susie
TITOLO: La ragazza numero 13
EDITORE: Einaudi
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Vallini Valentina
CLASSE: 3
SEZIONE: B
SCUOLA: Salvo d'Acquisto
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 20/04/95
RECENSIONE
I personaggi principali di questo curioso libro sono Elsie, Mathilde e
sua madre. Elsie e' una ragazza alla pari, che nel titolo viene chiamata
"La ragazza numero 13", perche' e' stata assunta dopo altre dodici
ragazze. Lavora in una famiglia francese e , appena arrivata in questa
nuova casa, si dirige verso la sua camera, si butta sul letto vestita e
dorme per tre giorni di fila. E' un vero tornado e avete gia' capito che si
tratta di una ragazza un po' speciale. Mathilde e' la ragazza che abita
nella casa in cui lavora Elsie.
Quando la madre vede per la prima volta la diciottenne, rimane sotto
shock, perche' e' una ragazza di colore. Cosi' non le offre neanche
qualcosa da bere o da mangiare dopo il lungo viaggio. Passato qualche
giorno dall'arrivo, Elsie diventa una grande amica di Mathilde e inizia
ad avere piu' confidenza con sua madre e con suo padre. Questo libro
fa riflettere con molta ironia su un problema quanto mai attuale: quello
del razzismo e invita a non giudicare una persona soltanto dal colore
della pelle, ma a conoscerla piu' profondamente, questo insegna Elsie.
Mi sono accorta che nel libro sono anche evidenziati i problemi degli
adolescenti d'oggi, i litigi tra madre e figli, quelli che accadono per
uscire o non uscire da soli. Consiglio la lettura del libro, perche' da' dei
buoni esempi di comportamento