Il barone rampante

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:46 MET

AUTORE: Calvino Italo
TITOLO: Il barone rampante
EDITORE: Einaudi
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Vallini Valentina
CLASSE: 3
SEZIONE: B
SCUOLA: Salvo d'Acquisto
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 12/01/95
RECENSIONE
E' la storia di un ragazzo di dodici anni di nome Cosimo Piovasco,
barone di Rando'. Il padre e' il barone Arminio Piovasco di Rondo',
che porta una parrucca lunga sulle orecchie alla Luigi XIV. La madre e'
la Generalessa Corradina di Rondo'. La sorella si chiama Battista ed e'
una "monaca" di casa. Inoltre vi sono degli uomini di servizio come
l'abate Fanchelafluer, elemosiniere della famiglia e amico dei ragazzi, e
il cavalier Avvocato Enea Silvio Carrero, amministratore e idraulico
dei loro poderi.
Cosimo e' il giovane protagonista che s'arrampica sugli alberi e non ha
piu' voglia di scendere a terra. Egli vive sulle piante, cacciando,
combattendo e anche studiando. Il ragazzo trascorre la sua vita
immerso nella natura, perche' un giorno viene rimproverato dal padre e
cosi' decide di punirlo standosene continuamente fra le fronde degli
alberi.
Il racconro e' un po' fantastico, ma molto divertente: leggendo
solamente il primo capitolo, l'autore mi ha comunicato la voglia di
continuare e mi sono appassionata a questa storia non del tutto
fantastica.
Se la fine fosse stata diversa e il ragazzo non fosse stato rapito da una
mongolfiera, forse mi sarebbe piaciuto ancora di piu'.
Anche Cosimo, come me, ha dei problemi con la famiglia, infatti, se
non avesse litigato con i genitori, perche' non voleva mangiare, egli
non avrebbe fatto questa vita cosi' strana.
Le sue scelte sono state pertanto condizionate dal comportamento dei
genitori.
A voi succede