Il visconte dimezzato

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:44 MET

AUTORE: Calvino Italo
TITOLO: Il visconte dimezzato
EDITORE: Einaudi
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Gusella Claudio
CLASSE: 3
SEZIONE: C
SCUOLA: Guido Guinizelli
LIVELLO: Media
COMUNE: Monselice (PD)
DATA: 07/04/95
RECENSIONE
Il protagonista di questo racconto e' il visconte Medardo di Terralba
che, dopo esser stato nominato tenente, in una battaglia contro i Turchi
viene colpito in pieno petto da una palla di cannone che lo frattura
letteralmente a meta' per il lungo e dando vita a due nuove personalita',
una completamente buona e una del tutto cattiva.
Questo libro di Italo Calvino e' un'esagerazione della bonta' e della
perfidia; due personalita' completamente opposte che tuttavia hanno
qualcosa in comune, cioe' la loro origine. Esse si scontrano a vicenda
per far prevalere solamente un Medardo e non accettano l'esistenza di
un altro uguale a loro.
Questo libro e' molto travolgente soprattutto nel far comparire il cattivo
nella notte, facendo immaginare al lettore la cruda scena dell'ombra di
una meta' d'uomo seduto a cavallo che con un lento zoccolio si
avvicina alla vittima.
Purtroppo queste emozioni possono essere provate solamente
leggendo il testo integrale perche' le copie ridotte sono, per mia
esperienza, prive dell'armoniosita' del linguaggio e non permettono di
gustare certi episodi veramente entusiasmanti