L'isola del tesoro

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:44 MET

AUTORE: Stevenson Robert Louis
TITOLO: L'isola del tesoro
EDITORE: La Sorgente
RECENSIONE PREMIATA: Si’
ALUNNO/A: Giaccarello Pierluigi
CLASSE: 3
SEZIONE: C
SCUOLA: Guido Guinizelli
LIVELLO: Media
COMUNE: Monselice (PD)
DATA: 03/04/95
RECENSIONE
Un pirata veniva inseguito da alcuni suoi ex compagni perche' era in
possesso di una mappa del tesoro; egli per cercare riparo si rifugio'
presso la locanda della madre di Jim, un giovane adolescente amante
dell'avventura. Un giorno questo pirata mori' a causa del bere e Jim si
impossesso' della mappa che poi mostro' al suo amico piu' fidato: il
dottor Livesey. Dopo un'intensa riflessione quest'ultimo concluse che
si doveva salpare verso la presunta isola del tesoro. Ma durante il
viaggio accaddero molte incomprensioni tra il capitano della
"Hispaniola", la goletta usata per il viaggio, e il leader dell'equipaggio
Silver; esse portarono ad una ribellione dei marinai che, sbarcati
sull'isola si divisero in due gruppi entrambi alla ricerca di questo
tesoro.
Questo libro si puo' definire veramente un "romanzo d'avventura"
perche' e' la storia di un adolescente che racconta in prima persona la
vicenda accaduta e sembra quasi di trovarsi li' tra quei personaggi
come dietro a un vetro a specchio; possono essere veduti dal lettore
ma non vederlo.
Ci sono momenti divertenti e momenti tragici che si alternano
rendendo piacevole la lettura. La cosa che colpisce di piu' del libro e' la
paura, il timore del ragazzo quando compie qualcosa mentre e' a casa
con sua madre, in contrasto con la spregiudicatezza che ha sull'isola fra
i pirati. Tuttavia il romanzo e' una lettura semplice nel contenuto ma
forte nei valori morali e nei caratteri dei personaggi