Darwin e la scoperta della natura

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:43 MET

AUTORE: Cesarini Gian Paolo
TITOLO: Darwin e la scoperta della natura
EDITORE: Arnoldo Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Succi Enrico
CLASSE: 4
SEZIONE: D
SCUOLA: Luigi Donini
LIVELLO: Elementare
COMUNE: San Lazzaro di Savena (BO)
DATA: 28/02/95
RECENSIONE
Darwin, durante un suo viaggio per conoscere meglio l'ambiente
naturale, scopri' cose interessanti. Durante il soggiorno in Brasile ebbe
modo di vedere come gli europei trattavano i popoli da loro
colonizzati, di trovare ossa fossilizzate di giganteschi roditori, di
scoprire uova di sanguisuga nei gusci vuoti delle ostriche e una natura
incontaminata.
Al suo ritorno in Inghilterra continuo' gli studi e scrisse libri.
E' un libro istruttivo che fa conoscere la vita di alcuni animali, ma che
mi ha interessato soprattutto perche' racconta di un uomo che divenne
famoso per le sue scoperte.
Lo consiglio a chi ama le scienze, chissa' che non diventi famoso come
Darwin! La sua scoperta sull'evoluzione suscito' scandalo, come dice il
libro, e "... fu il primo a concepire la natura come processo unitario,
con l'uomo al pari di ogni altro essere." Prima di leggerlo non sapevo
quanto fosse stato importante per la sua epoca, infatti c'e' scritto:
"Pochi uomini hanno mutato cosi' profondamente il panorama
intellettuale della propria epoca come Charles Darwin."
Nonostante l'argomento, e' stato facile leggere questo libro: ci sono
parecchi nomi stranieri e molte date che mi hanno creato un po' di
problemi