La strega e la guerra dei topi

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:43 MET

AUTORE: Zorzetti Nevio
TITOLO: La strega e la guerra dei topi
EDITORE: E. Elle
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Montanari Simone
CLASSE: 4
SEZIONE: D
SCUOLA: Luigi Donini
LIVELLO: Elementare
COMUNE: San Lazzaro di Savena (BO)
DATA: 28/02/95
RECENSIONE
C'era una citta' piena di luminosi colori, non molto distante ce ne era
una con alti edifici, con finestre una attaccata all'altra, e con basse
costruzioni lunghe: le fabbriche. Ha inizio cosi' la storia di Nasogrande,
il protagonista. Egli viveva nella citta' dei colori, ma purtroppo anche in
essa costruirono fabbriche dai cui camini usciva fumo cosi' denso
d'aver la forma di strega. Anche da grosso naso di Nasogrande usci' la
strega grigia! Per evitare questo pericolo tutti si misero tappi nel naso;
poi decisero di usare il canto come allarme quando la strega appariva
all'orizzonte.
Anche i bambini fecero guerra alla strega grigia usando come armi i
tappi.
Non diro' il finale per lasciare la sorpresa, ma si tratta di una favola e
quindi ....
E' sicuramente una favola moderna ed ecologica, infatti mi sono
domandato perche' i padroni della fabbrica non hanno fermato
l'inquinamento che causava disturbi alla salute e danni all'ambiente. I
veri eroi di questa storia sono i bambini che trovano il coraggio e la
furbizia per combattere.
Ci sono momenti divertenti come quando la strega entra nel naso di
Nasogrande o quando il suo naso cambia colore.
Leggerlo non e' stato ne' noioso ne' faticoso