Il ragazzo che navigo' con Colombo

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:43 MET

AUTORE: Foreman Michael
TITOLO: Il ragazzo che navigo' con Colombo
EDITORE: Edison
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Succi Enrico
CLASSE: 4
SEZIONE: D
SCUOLA: Luigi Donini
LIVELLO: Elementare
COMUNE: San Lazzaro di Savena (BO)
DATA: 15/01/94
RECENSIONE
E' la storia di Leif, un bimbo che vive in un convento, che scappa con
un amico e si imbarca sulla Santa Maria.
L'amico si chiama Colombo. E' cosi' che ha inizio la grande avventura
per mare e in terre sconosciute.
Leif, poi, verra' lasciato da Colombo sull'isola di San Salvador per
difendere gli indigeni. In seguito verra' rapito da sconosciuti e
incontrera' Due Lune che gli fara' da maestra e gli dara' un nome
nuovo: Stella del mattino. Solo quando Due Lune morra', Stella del
Mattino fara' ritorno al paese dove aveva incontrato Due Lune.
E' un libro che fa venir voglia di andare per mare, ma che racconta
anche delle difficolta' e dei pericoli che si possono incontrare in questo
tipo di viaggio.
Il personaggio piu' affascinante della storia e' Due Lune, un vecchio
saggio, che guida Leif a scoprire come la natura aiuti gli uomini a
sopravvivere e non sia una minaccia per chi ne conosce i segreti "....
Stella del Mattino divenne l'uomo della medicina, il Mago errante che
donava sogni sementi e storie."
Ho pensato che sarebbe importante avere un maestro come Due Lune
che, come un libro, insegni i segreti per vivere nel mondo