I misteri della jungla nera

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:42 MET

AUTORE: Salgari Emilio
TITOLO: I misteri della jungla nera
EDITORE: Del Drago
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Nanni Filippo
CLASSE: 4
SEZIONE: D
SCUOLA: Luigi Donini
LIVELLO: Elementare
COMUNE: San Lazzaro di Savena (BO)
DATA: 03/03/95
RECENSIONE
Tremal-Naik e Kammamuri, il servo malese, tentano di liberare Ada,
l'innamorata di Kammamuri. Ella e' prigioniera dei Tughs e per riaverla
sono costretti ad affrontare il peggior nemico degli Strangolatori, ... il
padre di Ada.
E' un libro con capitoli pieni di intrecci che, a volte, non sono chiari, in
quanto non si capisce cosa succede con esattezza. Lo consiglio a chi si
appassiona quando c'e' da scoprire misteri, e a chi piace lo scontro, il
combattimento, che vuole vinca il piu' coraggioso, il piu' forte, il piu'
astuto.
I luoghi di queste battaglie si assomigliano, come dice lo scrittore ....
"Non c'era nulla di piu' desolante, di strano e di spaventevole ... non
citta', non villaggi, non capanne, non un rifugio qualsiasi, dal sud al
nord, dall'est all'ovest, non sorgevano che immense piantagioni di
bambu' spinosi, stretti gli uni contro gli altri, che ondeggiano ai soffi
del vento."
L'eroe del libro e' Tremal-Naik, vorrei assomigliargli perche' e' atletico e
furbissimo, la sua descrizione fisica da' l'idea di che tipo sia ".... era un
bel tipo di bengalese, sui trent'anni, dalla pelle olivastra ed
estremamente lucida, unta di recente di olio di cocco; aveva labbra
piene non grosse, che lasciavano intravedere una mirabile dentatura ..."
Mi ha colpito anche l'abilita' con cui lo scrittore e' riuscito a descrivere
persone, luoghi, fatti, cosi' bene che ho potuto immaginare tutto. Non
nascondo che mi e' venuta voglia di andare in quelle terre. Chissa' se
c'e' qualcosa di vero in quello che racconta