L'isola dei fossili viventi
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:40 MET
AUTORE: Massepain
TITOLO: L'isola dei fossili viventi
EDITORE: Bompiani
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Paganelli Daniele
CLASSE: 1
SEZIONE: B
SCUOLA: F. M. Zanotti
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 23/02/95
RECENSIONE
"L'isola dei fossili viventi" parla di due ragazzi che dopo un naufragio,
approdano in un'isola sconosciuta. Li', trovano dei marines rimasti in
quel luogo fin dalla Prima Guerra Mondiale; il capo di questi uomini e'
un tiranno e non li vuole fare tornare a casa.
In questo villaggio abitano anche degli indiani, e un indiano saggio li
vuole aiutare a fuggire dall'isola. Insieme a queste tre persone si
aggiunge uno dei marines, il piu' buono fra loro, anche egli pronto a
fuggire. Prima della partenza il marines buono fa visitare ai due ragazzi
una grotta, dove vivono gli animali preistorici; mentre stanno uscendo
dalla grotta, quest'ultima con un grosso boato, salta in aria e, a causa di
questo, il passaggio viene ostruito subito dopo l'uscita delle tre
persone.
Arriva il giorno della partenza, tutto sembra filare liscio, pero' le
quattro persone vengono scoperte e catturate. In seguito il capo dei
marines viene convinto dai due ragazzi a farli ritornare a casa insieme a
loro.
Questo racconto e' molto bello e piene di suspance, pero' (secondo il
mio parere) la storia non doveva essere intitolata cosi', perche' della
caverna dei fossili viventi si parla poco; poteva essere intitolato "L'isola
dei marines".
Il libro e' adatto principalmente ai ragazzi della nostra eta', dato che ci
sono certe parole incomprensibili per bambini piu' piccoli