Il mulino dei dodici corvi
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:37 MET
AUTORE: Otfriet Preussler
TITOLO: Il mulino dei dodici corvi
EDITORE: Longanesi
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Dalpozzo Sabrina
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: Aldo Moro
LIVELLO: Media
COMUNE: Castel Guelfo (BO)
DATA: 25/03/95
RECENSIONE
Questo libro appartiene al genere del mistero, ambientato in un
vecchio mulino, nel lontano passato.
Il protagonista della vicenda e' Krabat: un ragazzo di quattordici anni,
magro, intraprendente e coraggioso.
Infatti, dopo la morte dei genitori, scappo' di casa e si uni' ad un
gruppo di mendicanti. Krabat ha molti amici che condividono le sue
avventure, tra cui il suo migliore amico e consigliere Tonda; Andrusch,
Kito, Lyschko e Michal i piu' valorosi e forti; Witko, il piu' giovane,
KantorKa la ragazza innamorata di Krabat. KantorKa ha i capelli
lunghi, una voce angelica che canta le canzoni natalizie del suo paese.
Infine il maestro, proprietario del mulino, si occupa di magia nera ed e'
molto severo nei confronti dei suoi lavoranti. Egli interpreta il ruolo
dell'antagonista.
Il giovane Krabat, dopo aver trascorso la notte in un fienile, fece uno
strano sogno: undici corvi lo osservavano e lo incoraggiavano a
seguirlo nel villaggio di Schwarzkollm. Krabat incuriosito, decise di
recarsi in quel luogo, dove venne assunto in un mulino come garzone
da un maestro. I due andarono in una stanza circondata da undici corvi
dove spiegarono al ragazzo i suoi compiti. Krabat passo' molti anni
della sua vita in quel mulino, accompagnato da felicita' e dispiaceri. Un
giorno, incontro' una ragazza, Kantorka e se ne innamoro'. Lei riusci' a
liberare Krabat dai malefici del maestro, uccidendolo con l'inganno.
Cosi' i due innamorati raggiunsero il paese, liberi.
La lettura di questo libro mi ha interessato molto, perche' e' intrigante,
lascia con il fiato sospeso e non si sa mai cio' che puo' accadere.
Ne consiglio la lettura a tutti quei ragazzi che amano il mistero e la
suspence