Il Cavaliere Inesistente

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:37 MET

AUTORE: Calvino Italo
TITOLO: Il Cavaliere Inesistente
EDITORE: Garzanti
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Dal Pozzo Andrea
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: Aldo Moro
LIVELLO: Media
COMUNE: Castel Guelfo (BO)
DATA: 17/03/95
RECENSIONE
Questo libro appartiene al genere fantastico; e' ambientato sotto le
rosse mura di Parigi, in un accampamento di cavalieri durante il
Medioevo. Il protagonista di questa serie di racconti e' un cavaliere
fantasma che vive all'interno di un'armatura bianca e lucida. Questo
fantasma, di nome Agilulfo, viveva una vita come tutti gli altri:
combatteva, andava a cavallo girava per l'accampamento ecc. In questo
libro vi sono molti personaggi secondari, come Carlomagno persona
nobile e capitano di battaglia di Agilulfo, Gurdulu', scudiero e amico di
Agilulfo; Bradamante una donna cavaliere, innamorata di Agilulfo per
il suo aspetto interiore. Rambaldo, un cavaliere amico, nel vero senso
della parola di Agilulfo e molti altri cavalieri. Questo romanzo parla di
un cavaliere che in verita' non ha un corpo materiale ma e' solo spirito.
Egli combatte, cavalca, e pensa solo a fare il cavaliere, non pensa
all'amore. Egli ha vari amici e viene accettato molto bene dalle altre
persone; vive cosi' una vita piena di avventure e colpi di scena. Alla
fine del romanzo, Agilulfo viene umiliato e scappa per i boschi. Lo
insegue Rambaldo ma di Agilulfo trova solo l'armatura, veramente
vuota. Vicino ad essa c'e' un biglietto di Agilulfo indirizzato a lui in cui
c'e' scritto che gli cedeva la sua armatura. Da quel momento Agilulfo
scomparve veramente. Questo romanzo mi e' piaciuto molto e mi ha
interessato durante la lettura, perche' mi piaceva scoprire la vita di un
cavaliere che non esisteva, come trascorreva le giornate e che rapporto
aveva con gli altri cavalieri. Consiglio la lettura di questo romanzo a
tutti i ragazzi interessati ai racconti
Medioevali Cavallereschi