Il nome della rosa
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:36 MET
AUTORE: Eco Umberto
TITOLO: Il nome della rosa
EDITORE: Bompiani
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Di Francesco Tiziana
CLASSE: 3
SEZIONE: C
SCUOLA: Guido Guinizelli
LIVELLO: Media
COMUNE: Monselice (PD)
DATA: 22/03/95
RECENSIONE
Una storia gialla, ambientata in un'abbazia benedettina, del XIII secolo.
I protagonisti sono i frati benedettini risiedenti nell'abbazia e due frati
francescani, ospitati, i quali si comporteranno come investigatori.
La storia principale del libro si sviluppa attorno ad un suicidio e ad
alcuni omicidi.
Ma queste morti risulteranno poi riguardare un libro del grande
filosofo
Aristotele, che parlava della commedia.
Il Nome della Rosa e' un libro che sviluppa in modo ottimale la
capacita' dell'autore di passare dal descrittivo al narrativo, rendendo
cosi' nessun punto pesante e noioso.
Questo libro appassionera' pertanto le persone che amano il thriller e
quelle appassionate del genere descrittivo e storico.
L'abilita' nel descrivere luoghi, persone e fatti, aiuta ad immaginare i
luoghi ed a vivere in essi.
Come lettrice, mi ha colpito maggiormente la passione per il sapere di
Guglielmo di Baskerville, il francescano protagonista, che opera come
predecessore di Sherlock Holmes.
Nonostante la sua avanzata eta', cerca sempre di imparare, basandosi
sulle cose che sa gia', senza pensare che una cosa possa essere uguale
ad un'altra, poiche' egli cerca la verita', oltre le apparenze e i pregiudizi.
La storia gialla e' una miscela ricca di suspence, ma non mancano i
momenti passionali e travolgenti