La nonna sul melo

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:33 MET

AUTORE: Lobe Mira
TITOLO: La nonna sul melo
EDITORE: Diemme
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Massarenti Laura
CLASSE: 5
SEZIONE: B
SCUOLA: Giosue' Carducci
LIVELLO: Elementare
COMUNE: Casalecchio di Reno (BO)
DATA: 25/01/95
RECENSIONE
E' un libro divertente pieno di avventure fantastiche e affascinanti dove
la fantasia vaga in mondi sconosciuti e immaginari.
La lettura e' molto scorrevole con parole semplici adatte a tutti i
bambini.
Il protagonista e' proprio un bambino di circa sette anni di nome Andi
che soffre per non avere una nonna come i suoi compagni.
Un giorno Andi sale sul melo del giardino e immagina di avere al suo
fianco la nonna che aveva visto nel ritratto, una nonna molto dinamica
e spiritosa che soddisfa tutti i suoi desideri.
In casa i fratelli piu' grandi lo deridono, solo la mamma capisce il suo
stato d'animo.
Tutti i pomeriggi Andi sale sul melo e trascorre con la nonna avventure
divertenti: al Luna Park salgono su giostre di vario genere, mangiano
wuster gustosi e zucchero filato, a bordo di una macchina sportiva
attraversano la prateria e catturano cavalli selvatici.
Un pomeriggio, mentre Andi sognava di attraversare l'oceano su una
barca a vela per giungere in India a caccia di tigri, arriva la signora
Fink, una nuova vicina di casa.
Questa anziana signora e' molto gentile e Andi la aiuta a sistemare la
casa e scopre che e' molto sola perche' i suoi nipoti sono lontani.
Fra i due personaggi nasce un'amicizia, Andi le confida il suo segreto e
trova il lei una vera nonna.
"Sono proprio fortunato, ora ho due nonne