David Copperfield

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:32 MET

AUTORE: Dickens Charles
TITOLO: David Copperfield
EDITORE: CEL
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Oriani Andrea
CLASSE: 5
SEZIONE: A
SCUOLA: Giosue' Carducci
LIVELLO: Elementare
COMUNE: Casalecchio di Reno (BO)
DATA: 27/01/95
RECENSIONE
"David Copperfield" e' certamente il libro piu' conosciuto di
Dickens, forse il suo capolavoro.
Tutto il romanzo e' autobiografico, in quanto si basa sul ricordo dello
scrittore del periodo triste della sua infanzia.
David nasce quando il padre e' gia' morto da alcuni mesi e cresce in un
borgo della campagna londinese con la madre e la serva Peggotty.
Vede con dolore il secondo il matrimonio della madre con l'odioso e
crudele Mister Murdstone, che lo allontanera' da casa e gli fara'
sperimentare la durissima vita di collegio.
Quando la madre e il fratellino, nato da questo matrimonio, muoiono,
David viene richiamato dal collegio, solo per essere poi mandato come
umile garzone presso un bottegaio di Londra.
In questo periodo rimane in contatto con la sua governante Peggotty,
che prova per lui un grande affetto, e fa amicizia con la strana famiglia
che lo ospita, i Micawber.
La sua vita e' pero' vuota e priva di stimoli. David sente l'inutilita' del
suo lavoro e la necessita' di dare un significato alla sua esistenza.
Decide quindi di raggiungere la zia paterna a Dover e qui, finalmente,
dopo tante sventure, comincia per lui una nuova vita, fra persone che
gli vogliono bene.
Dikens sa esprimere molto bene i sentimenti del protagonista e degli
altri personaggi. Queste pagine del romanzo dedicate all'infanzia e
all'adolescenza di David sono molto belle, poiche' sentimento, grazia
ed ironia si fondono mirabilmente