Racconti straordinari

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:31 MET

AUTORE: Poe Edgar Allan
TITOLO: Racconti straordinari
EDITORE: La Nuova Italia
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Gozza Costanza
CLASSE: 2
SEZIONE: C
SCUOLA: Guido Reni
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 17/02/95
RECENSIONE
In questo libro compaiono i grandi successi di Poe; quel terrore che
t'assale mentre "divori" un libro dopo l'altro. Il piu' gradito e' stato
Silenzio: storia molto bella e filosofica, in cui Poe fa" parlare" il
Diavolo.
Costui racconta d'aver incontrato un uomo seduto su di una rupe in
meditazione. Per puro divertimento, Lucifero lo vuole spaventare; cosi'
invoca il vento, che fa tremare l'uomo, ma di freddo, non di paura.
Vedendo che l'uomo non se ne va, il Demonio invoca il temporale, ma
non serve. Allora chiama il Silenzio, che copre tutto come un manto.
L'uomo, intimorito da quella calma, fuggie via disperato.
Questo racconto mi e' piaciuto moltissimo, perche' e' scritto in maniera
molto dolce, e perche' l'idea del silenzio che Poe fa apparire in questo
racconto mi ha colpito molto.

GIUDIZIO CRITICO
Questo libro mi e' piaciuto moltissimo, anche se inquieta molto.
In ogni pagina appare la disperazione, la follia, la repulsione per se
stesso dello scrittore. Mi e' piaciuta la capacita' del Poe di "descrivere le
sensazioni" che "provano" i suoi personaggi. Consiglio questo libro a
chi ama i racconti molto particolari, che appartengono al genere del
terrore, ma che superano questo limite perche' sono ricchi di analisi
psicologica