La leggenda di Sigfrido
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:30 MET
AUTORE: Mottini
TITOLO: La leggenda di Sigfrido
EDITORE: Mursia
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Balduzzi Matteo
CLASSE: 2
SEZIONE: C
SCUOLA: Guido Reni
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 17/02/95
RECENSIONE
Nel libro si narra delle gesta di un eroe mitico dell'epica tedesca,
Sigfrido, che rappresenta il Bene e che si batte contro un drago. Le sue
imprese possono essere paragonate alle fatiche di Ercole, specialmente
a quelle del Leone di Nemea e dell'Idra di Lerna.
Sigfrido ottiene come premio la mano di Brunilde, una dea che ha
accettato di essere mortale pur di restargli accanto. Ma, come tutti gli
eroi, Sigfrido e' oggetto dell'invidia di altri uomini, che tramano per
ucciderlo e sottrargli quello che, con le sue gesta, si e' conquistato.
Sigfrido non diventa immortale, perche' nella mitologia nordica non
esistono semi-dei, ma le sue gesta sono giunte fino a noi tramandate
dai cantastorie.
Questo libro mi e' sembrato interessante, perche' mi ha coinvolto quasi
personalmente nelle avventure di Sigfrido, come se fossi io il
protagonista.
D'altra parte l'epica mi ha sempre affascinato