L'affresco

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:29 MET

AUTORE: Guidi Laura
TITOLO: L'affresco
EDITORE: Fabbri
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Pinardi Laura
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Aldo Moro
LIVELLO: Media
COMUNE: Dozza-Toscanella (BO)
DATA: 31/01/95
RECENSIONE
Il romanzo "L'Affresco" e' ambientato al tempo del Rinascimento
(XIV secolo) quando Firenze era potente a livello politico ed
economico. Il libro narra di un ragazzo povero di nome Nicol che
riesce a realizzare il suo sogno: diventare un pittore famoso. Lo aiuta
un anziano maestro che lo ospita in casa sua.
Insieme lavorano per un ricco mercante del tempo: Ser Lapo. Sua figlia
Lucrezia, si ammala gravemente quando la sua dama di nome
Fiammetta scappa perche' vuole tornare nel suo paese.
Da qui inizia la suspance. Fiammetta si rifugia nella stanza di Nicolo'
divenuto suo caro amico. Intanto Nicolo' lavora da solo senza l'aiuto
del suo maestro dimostrando di avere un gran talento cosi' Ser Lapo
dira' a tutti i suoi conoscenti della sua bravura: arrivera' a lavorare per
Lorenzo il Magnifico.
Fiammetta procura a Lucrezia tramite Nicolo' una medicina misteriosa
che la salva. Cosi' Lucrezia si sposa, Fiammetta va a vivere con lei e
anche Nicolo' diventato famoso pittore si crea una famiglia.
Nicolo' si e' realizzato non solo con l'aiuto del suo maestro ma anche
con la fiducia in se' stesso e con la sua forza d'animo. Aiutando
Fiammetta si e' dimostrato fedele all'amicizia.
Si puo' consigliare questo libro a tutti quelli che amano romanzi
d'avventura e di ambientazione storica. Non e' tuttavia un libro ricco di
movimento, e di cambiamenti come Sandokan o l'Isola del Tesoro,
perche' la scrittrice da spazio spesso anche ai sentimenti e alle
riflessioni